Carlo Mazzone
Carlo Mazzone (Roma, 19 marzo 1937 – Ascoli Piceno, 19 agosto 2023) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore. È considerato uno degli allenatori più iconici e rispettati del calcio italiano, noto per la sua schiettezza, umanità e capacità di valorizzare i giovani talenti.
Carriera da calciatore:
- Mazzone iniziò la sua carriera da calciatore nella Roma, squadra in cui militò per 10 anni (1954-1969).
- Successivamente giocò nel Siena e nell' Ascoli.
Carriera da allenatore:
- La sua lunghissima carriera da allenatore iniziò proprio ad Ascoli nel 1968, portando la squadra dalla Serie C alla Serie A in pochi anni. Questo successo lo fece conoscere a livello nazionale.
- Ha allenato numerose squadre in Serie A, tra cui Fiorentina, Cagliari, Roma, Napoli, Perugia, Brescia, Bologna e Livorno.
- È noto per aver lanciato e valorizzato giocatori come Francesco Totti, che lo considerava un padre calcistico.
- Al Brescia, allenò anche Roberto Baggio e Andrea Pirlo, contribuendo alla loro crescita.
- Detiene il record di presenze come allenatore in Serie A (792 panchine).
- Il suo stile di gioco era pragmatico e spesso basato sulla solidità difensiva e sul contropiede.
- È famoso per alcune sue esultanze, come la corsa sotto la curva dell'Atalanta durante un derby Brescia-Atalanta nel 2001.
Riconoscimenti:
- Nel 2019, ha ricevuto il premio "Seminatore d'oro" alla carriera.
- La sua figura è stata celebrata in diverse occasioni per il suo contributo al calcio italiano.
Eredità:
Carlo Mazzone è ricordato come un uomo di campo, un allenatore "all'antica" ma capace di adattarsi ai tempi e di costruire rapporti profondi con i suoi giocatori. La sua umanità e passione per il calcio lo hanno reso una figura amata e rispettata da colleghi, giocatori e tifosi.